• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
Blog
Home Mondo del lavoro La disoccupazione in Italia
Mondo del lavoro

La disoccupazione in Italia

Maggio 15, 2019 by Redazione

L

a crisi attuale purtroppo sta mettendo in difficoltà diverse imprese. Lo stato ha dovuto mettere a disposizione diverse misure emergenziali in sostegno alle aziende e ai lavoratori dipendenti: dal blocco dei licenziamenti alla cassa integrazione.

Quel che è certo è che i fondi statali possono solo ritardare una crisi economica che sembra ormai inevitabile. È necessario intervenire in maniera forte con normative che favoriscano il lavoro, riducano il peso fiscale addossato agli imprenditori e che li constano di tornare ad investire con serenità per il futuro.

Qual è il tasso di disoccupazione?

In Italia oggi si registra un tasso di disoccupazione preliminare pari all’8,8% e una disoccupazione giovanile (in aumento) del 28%. È probabile che dopo il periodo di messa in stato di emergenza voluto dal governo, questi dati aumentino sensibilmente. Sarà altresì difficile che i settori in crescita riescano a colmare una richiesta di lavoro sempre più forte.

Sussidi e aiuti dello Stato

In Italia la durata del sussidio disoccupazione varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto. Il sussidio viene corrisposto per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, per un massimo di due anni.

Alcuni dati

L’Istat ha calcolato che da febbraio 2020, alle origini della crisi sanitaria globale, l’Italia ha perso più di mezzo milione di posti di lavoro.

Paradossalmente il tasso attuale di disoccupazione sembra inferiore ai livelli precedenti, questo perché la forza lavoro (componente chiave del calcolo del tasso) non rappresenta il totale della popolazione, ma è la somma degli occupati e delle persone che stanno attivamente cercando un’occupazione professionale.

AboutRedazione
Itinera rappresenta un’importante realtà distribuita nel territorio nazionale con sede a Padova. Strutturata per offrire servizi sinergici alle aziende e alle PMI offre soluzioni precise e concrete affiancando e supportando la crescita di ogni partner
Il punto sulle nuove professioni digitaliIl punto sulle nuove professioni digitaliMaggio 7, 2019
Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoroMaggio 15, 2019Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoro

Related Posts

Mondo del lavoro
La disoccupazione in Italia
Maggio 15, 2019 by Redazione
Mondo del lavoro
Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoro
Maggio 15, 2019 by Redazione
Recent Posts
No posts were found for display
Featured image: La disoccupazione in Italia

Contattaci

Ora

I nostri social

Contatti
Sede di Padova: Via G. Mameli 12, 35131
Altre sedi: Milano, Roma
Email: info@itineraconsorzio.org
Telefono: +39 049 744 3450
P. IVA: 09967510968
Servizi

Gestione Acquisti

Gestione del personale

Privacy DPO

Buste Paga

Gestione Patrimonio

Qualità e Compliance

News Recenti
Il punto sulle nuove professioni digitali
Maggio 7, 2019
La disoccupazione in Italia
Maggio 15, 2019

Privacy Policy | Copyright © 2021 All Rights Reserved

#blog_module_641c8da98444e.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c8da98444e.blog-posts .blog-post_title a { font-size:24px; line-height:36px; font-weight:700; }#blog_module_641c8da98444e.blog-posts .blog-post_text { font-size:14px; line-height:24px; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8da991261 a{ background: #0c5adb; border-color: transparent; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8da991261 a:hover{ background: #ffffff; border-color: #0c5adb; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8da991261 a{ color: #ffffff; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8da991261 a:hover{ color: #0c5adb; }#blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title a { color:#ffffff; }#blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title:hover, #blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title a:hover { color:#0c5adb; }#blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c8da99c4c6.blog-posts .blog-post_title a { font-size:16px; line-height:24px; }