• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Intranet
Blog
Home Mondo del lavoro Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoro
Mondo del lavoro

Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoro

Maggio 15, 2019 by Redazione

La pandemia che stiamo vivendo ha stravolto di fatto molte delle nostre abitudini, obbligandoci a rivedere determinati comportamenti e relazioni. Dalle relazioni sociali al rapporto con la tecnologia, il coronavirus ha interessato moltissimi settori, anche (e soprattutto) il mondo del lavoro.

Purtroppo questa crisi avrà ripercussioni pesanti su moltissimi settori. Non siamo in grado di avanzare delle stime precise sui danni subiti dal mondo del lavoro, in termini di calo dei fatturati o tassi futuri di disoccupazione, ma quel che è certo è che questa “pandemia economica” si sta diffondendo a livello globale.

Lo scopo di questo articolo è di cercare di capire come cambierà il mondo del lavoro post-lockdown.

Lavoro e Smartworking: cosa succederà?

Il Ministero del Lavoro ha calcolato che 1.827.792 di lavoratori in Italia sta svolgendo la propria attività professionale in modalità smart working. Quasi il 90% di questi ha iniziato a lavorare da casa dopo l’introduzione delle normative anti Covid.

Questa situazione ha obbligato una veloce rivoluzione dell’organizzazione del lavoro in nome della tutela della salute delle persone anche se non tutte le attività hanno la possibilità di implementare questa modalità. Più della metà delle aziende che hanno invece adottato questa soluzione non aveva mai considerato il lavoro da remoto prima della crisi attuale. Questo dato è simbolico di come l’Italia non fosse pronta a questo passo sia dal punto delle infrastrutture digitali a disposizione, sia dalla mentalità degli imprenditori.

Un’indagine condotta tra lavoratori e i responsabili d’azienda ha evidenziato come il 66% del campione intervistato, ad oggi, continuerebbe a lavorare da casa anche dopo questa crisi sanitaria.

AboutRedazione
Itinera rappresenta un’importante realtà distribuita nel territorio nazionale con sede a Padova. Strutturata per offrire servizi sinergici alle aziende e alle PMI offre soluzioni precise e concrete affiancando e supportando la crescita di ogni partner
La disoccupazione in ItaliaLa disoccupazione in ItaliaMaggio 15, 2019
Si ricerca RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE AZIENDALESettembre 29, 2021Si ricerca RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Related Posts

Mondo del lavoro
La disoccupazione in Italia
Maggio 15, 2019 by Redazione
Mondo del lavoro
Il punto sulle nuove professioni digitali
Maggio 7, 2019 by Redazione
Recent Posts
No posts were found for display
Featured image: Come il coronavirus sta cambiando il mondo del lavoro

Contattaci

Ora

I nostri social

Contatti
Sede di Padova: Via G. Mameli 12, 35131
Altre sedi: Milano, Roma
Email: info@itineraconsorzio.org
Telefono: +39 049 744 3450
P. IVA: 09967510968
Servizi

Gestione Acquisti

Gestione del personale

Privacy DPO

Buste Paga

Gestione Patrimonio

Qualità e Compliance

News Recenti
Il punto sulle nuove professioni digitali
Maggio 7, 2019
La disoccupazione in Italia
Maggio 15, 2019

Privacy Policy | Copyright © 2021 All Rights Reserved

#blog_module_641c848385d74.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c848385d74.blog-posts .blog-post_title a { font-size:24px; line-height:36px; font-weight:700; }#blog_module_641c848385d74.blog-posts .blog-post_text { font-size:14px; line-height:24px; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8483b4903 a{ background: #0c5adb; border-color: transparent; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8483b4903 a:hover{ background: #ffffff; border-color: #0c5adb; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8483b4903 a{ color: #ffffff; }#integrio_soc_icon_wrap_641c8483b4903 a:hover{ color: #0c5adb; }#blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title a { color:#ffffff; }#blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title:hover, #blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title a:hover { color:#0c5adb; }#blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title, #blog_module_641c8483c0a5e.blog-posts .blog-post_title a { font-size:16px; line-height:24px; }